Brand Identity

Il restyling di ONBOX per Stocktwits punta su velocità, comunità e meme.

Date:

27 Marzo 2025

Pubblicità, Identità, Digitale

Stocktwits, il luogo di nascita del "$cashtag" e un centro per idee di mercato, strategie e discussioni, è diventato un faro per oltre 10 milioni di utenti. È la più grande piattaforma sociale per investitori e trader, testimone dell'evoluzione drammatica del panorama finanziario, dove i mercati sono più veloci e accessibili che mai, e sta emergendo una nuova generazione di investitori costantemente online. Stocktwits si è evoluto per allinearsi a ciò che il suo CEO Howard Lindzon chiama "The Degenerate Economy" - uno spazio in cui finanza, speculazione e intrattenimento si intersecano. Questa evoluzione, come osserva Adam Hartley, Principal di ONBOX, ha reso l'investimento più inclusivo, guidato dai meme, orientato alla comunità e più veloce che mai.



Stocktwits ha collaborato con lo studio di branding e design ONBOX per creare una nuova immagine in linea con la “Degenerate Economy” e oltre, adottando un linguaggio visivo che rispecchia il loro approccio audace e senza restrizioni al mondo della finanza. Puntando sul pilastro fondamentale della comunità, ONBOX ha posizionato Stocktwits come la piattaforma di riferimento per le conversazioni moderne sui mercati, dove il "$cashtag", ora inserito all’interno di una nuvoletta di dialogo, rappresenta "lo spazio definitivo per connessione, conversazione e comunità attorno alla finanza."




"Abbiamo tratto ispirazione da piattaforme come Discord, Reddit e Twitter, dove le conversazioni si svolgono in tempo reale," spiega Hartley di ONBOX. "Ma ci siamo ispirati anche alla cultura dell’intrattenimento e del gioco d’azzardo, in particolare alle scommesse sportive. C’è un aspetto simile allo sport nel modo in cui questo pubblico interagisce con la finanza – sempre attento, reattivo e analitico."




La richiesta principale era chiara: "Rendilo veloce, poi ancora più veloce." La velocità era letteralmente essenziale. Pur mantenendo il caratteristico blu del brand, lo studio ha introdotto elementi visivi e texture che catturano il movimento e la volatilità, come gradienti e trattamenti cromatici dinamici. Tra questi spicca il nuovo gradiente blu-ciano primario, soprannominato "Pulse", che riflette i continui cambiamenti d’umore del mercato, pur restando ancorato al ruolo di piattaforma sociale e finanziaria.

"Ogni scelta è stata fatta tenendo conto che le conversazioni generate dagli utenti – meme, approfondimenti finanziari e scambi rapidi – sono al centro della scena," continua Hartley. "Invece di competere con i contenuti, il sistema di design è stato costruito per elevarli e incorniciarli." Questa identità di base è stata progettata per vivere in diversi spazi digitali, permettendo all’umorismo e alle discussioni degli utenti di risplendere.




Audace e sicuro di sé, il wordmark personalizzato utilizza come punto di partenza il carattere Paralucent Condensed Heavy Italic di Device Fonts. "È grassetto, pesante e ha la giusta dose di eccentricità," afferma Hartley. Per renderlo unico e memorabile, il team ha utilizzato le italiche per trasmettere velocità e dinamicità, aggiungendo intagli sulla lettera "t" per creare contrasto e carattere. Inoltre, una sottile nuvoletta di dialogo è stata incorporata nella legatura "ts" – un chiaro richiamo alla natura conversazionale della piattaforma. "È un marchio che parla sia della storia che del futuro di Stocktwits," aggiunge Hartley.

A completare il sistema tipografico, ONBOX utilizza una versione non modificata di Paralucent Heavy Condensed Italic per le dichiarazioni del brand e le linee brevi e incisive, "riflettendo la forza del wordmark e aggiungendo un tocco giocoso dove necessario." Per i testi più lunghi e la comunicazione quotidiana, è stato scelto DM Sans di Colophon Foundry, un sans serif geometrico a bassa contrasto che garantisce accessibilità, pulizia e ampia compatibilità linguistica.

ONBOX

Altri articoli