Brand Identity
Il brand di Carla Palette per Romeo’s, fa venire l’acquolina in bocca.
Date:
4 Aprile 2025
Branding, Design, Identity
Romeo's è la prima paninoteca dedicata di Berlino e, in quanto pioniera, desiderava distinguersi dalle classiche catene di fast food. L’obiettivo per l’identità visiva era trovare un equilibrio tra passato e presente: un’estetica ispirata alla pubblicità d’altri tempi, ma rivisitata in chiave contemporanea. Per affrontare questa sfida creativa, il brand si è affidato alla designer Carla Palette.
"La direzione visiva di Romeo’s prende spunto dall’estetica pubblicitaria vintage, in particolare dal marketing dei fast food del passato e dalla cultura a essi legata. L’identità attinge a stili visivi nostalgici, modernizzandoli per proporre una reinterpretazione fresca e sofisticata del fast food. La combinazione di tipografia audace, caratteri serif classici e una palette cromatica nostalgica ma raffinata rafforza questa connessione," spiega Palette.

La fase di ricerca si è concentrata sull’analisi della tipografia classica dei fast food, della psicologia dei colori e degli slogan pubblicitari arguti, traendo ispirazione da brand come McDonald’s e Burger King, oltre a riferimenti alla cultura pop – con un cenno particolare alla storia di Romeo e Giulietta – per definire un tono di voce giocoso ma deciso.

Seguendo le influenze del branding vintage e delle tendenze pubblicitarie tra gli anni ’70 e ’90, è stata adottata un’impostazione tipografica audace e diretta, eliminando ogni elemento superfluo.
“L’approccio incentrato sulla tipografia è stato scelto per allinearsi all’estetica pubblicitaria classica, offrendo un impatto visivo forte e rendendo il brand semplice, diretto e immediatamente riconoscibile,” sottolinea Palette. “Concentrandosi sulle lettere piuttosto che su grafiche complesse, Romeo’s abbraccia il fascino intramontabile dei marchi fast food vintage, in cui la tipografia svolgeva un ruolo fondamentale nell’identità e nella comunicazione.”

È stato creato un wordmark su misura, basato sul carattere Bueno, personalizzando le lettere ‘R’ e ‘M’ per aggiungere carattere e personalità. La scelta di Bueno è stata guidata dalle sue forme retrò, perfettamente in sintonia con il concept complessivo.
“Le modifiche personalizzate si ispirano alle insegne dei fast food e dei diner di metà secolo, con aggiustamenti mirati a potenziare l’espressività e la riconoscibilità,” spiega Palette. “Le rifiniture includono lievi ritocchi alle forme delle lettere, regolazioni degli spazi e dettagli unici che rispecchiano l’attenzione artigianale e la qualità dei panini di Romeo’s. Questi cambiamenti, seppur sottili, conferiscono al wordmark un equilibrio tra nostalgia e modernità.” A completare la palette tipografica, Bueno è stato abbinato a un carattere serif per i testi secondari, aggiungendo profondità all’identità.


Per quanto riguarda la direzione artistica, i panini sono stati resi i protagonisti visivi, con il testo che li avvolge e li mette in risalto.
“Questo approccio riflette la filosofia del brand: niente fronzoli, solo qualità. Così come un ottimo panino non ha bisogno di eccessive decorazioni, l’identità visiva punta all’essenziale,” spiega Palette. “Gli scatti ravvicinati, ben illuminati e stilizzati in modo naturale valorizzano l’artigianalità e la golosità di ogni panino, mantenendo al contempo uno stile accessibile e privo di pretese. Eliminando le distrazioni e puntando su immagini sincere e dirette, il brand rafforza la propria identità di punto di riferimento per un comfort food sofisticato: semplice, iconico e incredibilmente gustoso.”